Corso di Astronomia – Black Holes: tra mistero ed evidenze dirette
DOVE :
-Scuola di Astronomia “Fabrizio Barbaglia” di Serra del Monte – via Zonca Maffeo 3, Serra del Monte, Cecima (PV)
-Planetario e Osservatorio Astronomico “G. Giacomotti” di Ca’ del Monte, Cecima (PV)
QUANDO:
16 Marzo 2025
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ore 14.30 – Registrazione e accoglienza presso la scuola di Astronomia
ore 15.00 – Black Holes: tra mistero ed evidenze dirette – prima parte
ore 16.30 – coffee break
ore 16.45 – Black Holes: tra mistero ed evidenze dirette – seconda parte
ore 18.15 – fine attività teorica
ore 18.30 Attività presso l’Osservatorio Astronomico di Ca’ del Monte.
ore 20.30 Termine attività
Il costo dell’attività per l’intera giornata è di euro 60 a persona.
Il corso verrà attivato solo a raggiungimento di una quota minima di partecipanti.
Il pagamento verrà effettuato direttamente in Osservatorio
Si ricorda che i posti disponibili sono limitati, la prenotazione è obbligatoria.
Si consiglia di dotarsi di abbigliamento adeguato soprattutto per l’attività all’aperto (felpa pesante e giacca a vento).
Per eventuali altre informazioni contattare la segreteria in orario d’ufficio al seguente numero:
327-7672984
Black Holes: tra mistero ed evidenze dirette
relatore: Agnese Castellani, astrofisica e cosmologa
Al termine del corso l’attività proseguirà presso l’Osservatorio Astronomico di Ca’ del Monte.
Qui avremo di partecipare alle attività osservative al telescopio con cui osserveremo Marte, Giove, la grande nebulosa M42 in Orione e altri oggetti peculiari del cielo di marzo tra cui galassie e ammassi di galassie.
Vivremo infine un emozionante viaggio virtuale sotto il Planetario Digistar visitando i nostri dintorni stellari e altri affascinanti corpi celesti del nostro sistema solare.
