Corso di Astronomia – Incantati dalla Luna
DOVE :
-Scuola di Astronomia “Fabrizio Barbaglia” di Serra del Monte – via Zonca Maffeo 3, Serra del Monte, Cecima (PV)
-Planetario e Osservatorio Astronomico “G. Giacomotti” di Ca’ del Monte, Cecima (PV)
QUANDO:
06 Aprile 2025
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ore 15.00 – Registrazione e accoglienza presso la scuola di Astronomia
ore 15.30 – Incantati dalla Luna, prima parte
ore 17.00 – coffee break
ore 17.15 – Incantati dalla Luna, seconda parte
ore 18.30 – fine attività teorica
ore 19.00 Attività presso l’Osservatorio Astronomico di Ca’ del Monte.
ore 21.00 Termine attività
Il costo dell’attività per l’intera giornata (esclusa la cena) è di euro 60 a persona.
Il corso verrà attivato solo a raggiungimento di una quota minima di partecipanti.
Il pagamento verrà effettuato direttamente in Osservatorio
Si ricorda che i posti disponibili sono limitati, la prenotazione è obbligatoria.
Si consiglia di dotarsi di abbigliamento adeguato soprattutto per l’attività all’aperto (felpa pesante e giacca a vento).
Per eventuali altre informazioni contattare la segreteria in orario d’ufficio al seguente numero:
327-7672984
Incantati dalla Luna
Che mondo sarebbe senza la Luna?
Da sempre la Luna ha avuto un’influenza profonda sulla vita del nostro pianeta; l’alternarsi delle maree, gli adattamenti evolutivi in molte specie viventi, la sua influenza sulla crescita vegetale.
Infine il suo influsso sull’uomo, non solo dal punto di vista biologico ma anche da quello spirituale e culturale.
La Luna, Colei che gli antichi chiamavano con tanti nomi, Artemide, Selene, Ecate…
La Luna, il satellite che con la sua tranquilla luce argentea illumina le nostre notti terrestri e accende la fantasia degli scrittori e degli artisti.
La Luna, un mondo di silenzio in cui il freddo degli spazi cosmici si alterna con il calore feroce che ne arroventa le rocce.
La Luna, il primo e unico corpo celeste su cui ha messo piede l’uomo.
Il corso, partendo dall’aspetto astronomico, si snoda attraverso il mito e arriva a parlare di noi e di come ancora la Luna riesca a parlare al nostro Io più profondo.
relatore: Cristiana Cattaneo, responsabile eventi e didattica presso Osservatorio Astronomico di Ca’ del Monte
Dopo una pausa di circa mezz’ora (consigliamo cena al sacco), riprenderemo il corso presso l’Osservatorio Astronomico di Ca’ del Monte.
Qui avremo di partecipare alle attività osservative al telescopio per osservare la Luna e scoprirne i meravigliosi dettagli.
Vivremo un emozionante viaggio virtuale sotto il Planetario Digistar per vedere da vicino la Luna e altri affascinanti corpi celesti.